Con deliberazione del 14 febbraio 2019, il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha, come di consueto, individuato l’oggetto della propria
#attivitàispettiva semestrale, limitatamente al periodo gennaio-giugno 2019:
1. ad accertamenti in riferimento a
profili di interesse generale per categorie di interessati nell'ambito di:
-
- trattamenti effettuati dall’ISTAT, per una verifica preliminare sul SIM (Sistema Integrato di Microdati) e altri sistemi informativi statistici come da parere sul programma statistico nazionale del 20 ottobre 2015
- trattamenti di dati personali effettuati per il rilascio dell’identità federata (SPID)
- trattamenti di dati personali effettuati da #Istitutibancari, con particolare riferimento ai flussi di cui all’anagrafe dei conti
- trattamenti di dati personali effettuati da società per #attivitàdimarketing
- trattamenti di dati personali effettuati da #Entipubblici, con riferimento a banche dati di notevoli dimensioni
- trattamenti di dati personali effettuati da società con particolare riferimento all’attività di profilazione degli interessati che aderiscono a #cartedifidelizzazione.
2. a controlli nei confronti di soggetti, pubblici e privati, appartenenti a categorie omogenee sui
#presuppostidiliceità del trattamento e alle
#condizioniperilconsenso qualora il trattamento sia basato su tale presupposto, sul rispetto dell’
#obbligodell’informativa nonché sulla
#duratadellaconservazione dei dati.
Per supporto e consulenza, chiedi ai nostri esperti
#LaborProject