No alle scorciatoie per la Cassazione: il consenso non legittima l’accesso alle chat sullo smartphone  La Corte di Cassazione ha ribadito che, ai fini della validità probatoria in giudizio delle chat di messaggistica, non basta il consenso di chi ha…

Gli aggiornamenti normativi in materia di D.Lgs. 231/2001 Nuovi reati presupposto e potenziale impatto sul MOGC Nel corso del 2024, l’elenco dei reati che possono originare la responsabilità degli enti in forza del D.Lgs. 231/2001 è stato oggetto di un…

Giornata Europea della Protezione dei Dati  Il 28 gennaio è una data importante: si celebra la Giornata Europea della Protezione dei Dati, un momento prezioso per riflettere sull'importanza della privacy e sulla tutela dei dati personali in un mondo sempre…

L’importanza dell’alfabetizzazione sull’AI spiegata in quattro lingue grazie all'intelligenza artificiale  Il 2 febbraio 2025 segna una data fondamentale per l’Europa: l’entrata in vigore dell’AI Act, la normativa che regola l’uso dell’intelligenza artificiale nel continente. Questa legge introduce standard rigorosi per…

Bilancio di Sostenibilità 2023  Un nuovo traguardo per Labor Project: il nostro secondo bilancio di sostenibilità riferito all’anno 2023 è stato pubblicato.Quest’anno abbiamo lavorato con impegno per consolidare il nostro progetto di sostenibilità, approfondendo i temi chiave già affrontati e…

La Piattaforma NIS: nuove opportunità per la Cybersicurezza Nazionale  L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha recentemente definito le modalità operative per l'accesso e l'utilizzo della piattaforma digitale dedicata alla disciplina NIS (Network and Information Systems). Questo strumento, introdotto dal…

Controlli difensivi sul luogo di lavoro - Limiti e possibilità di azione per le aziende nella salvaguardia dei propri interessi  Comprendere i confini di legittimità dei controlli svolti sul luogo di lavoro rappresenta un’operazione tutt’altro che banale. La disciplina dei…

Attacco ransomware subito dal Bologna calcio. La data protection come necessità strategica d’impresa   Sono trascorsi pochi giorni da quando il Gruppo di criminali informatici “RansomHub” ha colpito il Bologna calcio FC. La violazione subita dal Club ci ricorda che nemmeno…

La tua organizzazione utilizza sistemi di intelligenza artificiale? Una guida Q&A alla compliance   A partire dal 2 febbraio 2025 cominceranno a divenire applicabili alcuni degli obblighi previsti dal c.d. “AI ACT”, il nuovo Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale (IA). Fra i…

Labor Project ha ottenuto la certificazione sulla Parità di Genere Siamo orgogliosi di annunciare che Labor Project Srl ha ottenuto la certificazione sulla Parità di Genere! Questo prestigioso riconoscimento testimonia il nostro impegno concreto per un ambiente di lavoro inclusivo,…

Il tuo PARTNER per la
Compliance Aziendale.

I nostri servizi

Labor Project srl nasce nel 2003 per offrire alle imprese e alle Pubbliche Amministrazioni
un servizio di assistenza di alto livello, completo, su misura e innovativo in materia di:

Privacy

Affianchiamo le aziende nell’adempimento delle prescrizioni normative derivanti dal Regolamento Privacy UE 2016/679 GDPR e le normative privacy internazionali.

Formazione

Offriamo corsi di alta formazione e corsi d’eccellenza per la crescita professionale continua in modalità in presenza ed E-learning.

ARTIFICIAL INTELLIGENCE

Affianchiamo le aziende nell’utilizzo corretto di sistemi di IA

I nostri NUMERI

+ 50

Edizioni corsi di Alta Formazione Data Protection Officer

+ 8.000

Utenti formati corsi E-learning

+ 700

Clienti seguiti nella compliance Privacy

+ 65

Nomine a DPO esterno

+ 40

Organismi Vigilanza D.Lgs. 231/01

+ 700

Progetti formativi finanziati con i Fondi Interprofessionali

NEWS

Sempre al passo con le novità in ambito Data Protection, Compliance 231, ESG e Artificial Intelligence.

LABOR FORMAZIONE

Corsi di alta formazione personalizzati

EVENTI e ULTIMI CORSI in partenza

EDIZIONE 3
AI Act | Elementi fondamentali del Reg. UE 2024/1689
Privacy e Intelligenza Artificiale nei luoghi di lavoro

TEAM LABOR PROJECT

Lo staff di Labor Project è composto da circa 40 collaboratori costantemente formati e in grado di operare con eccellenza in contesti complessi. La nostra esperienza ventennale ci ha inoltre permesso di costruire una rete di professionisti sul territorio nazionale, europeo e svizzero al fine di soddisfare le esigenze di tutti i nostri clienti.

CONNETTITI CON NOI