Double opt-in e marketing: quando è obbligatorio e come garantire un consenso valido Il Provvedimento n. 330 del 4 giugno 2025, con cui il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato la società “Noi Compriamo Auto” (NCA), riporta…

Governare la sanità digitale: strumenti operativi per DPO    La sanità digitale rappresenta oggi uno dei settori più complessi da presidiare per i Data Protection Officer. Il valore altamente sensibile dei dati trattati, la pluralità dei soggetti coinvolti nel trattamento (pubblici…

Newsletter senza consenso: quando è possibile ricorrere al soft spam? I chiarimenti della Cassazione Mediante una recente sentenza, la Corte di Cassazione ribadisce che il marketing diretto via e-mail è legittimo se fondato sul consenso esplicito: l’eccezione del soft spam…

Reati contro gli animali introdotti nel D.lgs. 231/2001: quali rischi per le aziende?    Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 82/2025, i reati contro gli animali entrano ufficialmente a far parte del catalogo dei reati presupposto previsti dal…

Bilancio di Sostenibilità 2024 Labor Project è lieta di annunciarvi la pubblicazione del suo terzo Bilancio di Sostenibilità Questo documento rappresenta un passo significativo nella rendicontazione delle tematiche di sostenibilità in quanto per la prima volta redatto tramite gli standard…

Sostenibilità d’Impresa: l’UE rallenta per accelerare – tutte le novità della Direttiva 2025/794   Il 14 aprile 2025 il Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la Direttiva (UE) 2025/794, pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 16…

Formazione sulla sicurezza: cosa cambia con il nuovo Accordo Stato – Regioni Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 24 maggio 2025, è ufficialmente entrato in vigore il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza sul…

La nomina del DPO non basta: 350 mila euro di sanzione per violazione di obblighi correlati   Dall'autorità Garante norvegese importanti indicazioni sugli adempimenti documentali correlati alla nomina del Data Protection Officer (procedure interne e policy a garanzia della conformità).Nell’articolo di…

Riforma del D.lgs. 231/2001: la rivoluzione è alle porte Il mondo della responsabilità amministrativa degli enti è pronto a cambiare volto. Il 7 febbraio 2023 il Ministero della Giustizia ha acceso i riflettori su una riforma tanto attesa quanto strategica,…

Criminalità informatica: novità legislative in cantiere Il 7 novembre 2024 è stata presentata alla Camera dei Deputati la proposta di legge n. 2134 in materia di delitti informatici e trattamento illecito dei dati recante “Modifiche al Codice Penale, al Codice…

Certificazioni

CERTIFICAZIONI
LABOR PROJECT

Labor Project srl ha conseguito la certificazione ISO 9001:2015 ed è Ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di Istruzione e Formazione Professionale (accreditamento n. 543).
Ha ottenuto la certificazione ISO 27001:2022 relativa al sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni per la fornitura di servizi di consulenza in materia di Compliance e Data Protection.
Per il servizio Privacy si avvale di Consulenti Privacy, Data Protection Officer, Privacy Manager e Privacy Specialist certificati UNI 11697:2017 da CEPAS, società di Bureau Veritas Italia SpA, nonché di Valutatori Interni ISO 27001, qualificati da Bureau Veritas Italia SpA.
Inoltre, è stata riconosciuta da CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA quale soggetto qualificato per l’erogazione dei corsi di Alta Specializzazione “Data Protection Officer”, “Privacy Manager” e “Privacy Specialist”.

 

MEMBERSHIP
LABOR PROJECT

Labor Project è membro dell’Associazione Data Protection Officer (ASSO DPO), che ha eletto quale Presidente il Dott. Matteo Colombo – A.D. di Labor Project srl.
L’Associazione è diretta a sostenere e sviluppare l’attività dei Data Protection Officer, dei Consulenti della Privacy, dei Responsabili della Protezione Dati e dei Chief Privacy Officers, mediante il confronto e lo scambio di informazioni tra gli associati.

Labor Project è Bronze Member di IAPP (International Association of Privacy Professionals), di cui il Team Leader è anche membro.

La politica di miglioramento e di sostegno alle imprese ha portato Labor Project srl a collaborare sempre più frequentemente con Studi Professionali, Enti Locali ed Associazioni di Categoria e ad essere maggiormente presente sul territorio nazionale con sedi a Como, Milano e Roma.

Labor Project srl controlla la società Privacy Desk Suisse SA a Lugano (Svizzera).

INFORMAZIONI

*Campi necessari

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 7, 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali.

In merito al trattamento dei miei dati personali per la finalità B) dell’informativa - attività di marketing diretto

al trattamento

Certificato ISO/IEC 27001

per la fornitura di servizi di consulenza in materia di Compliance e Data protection

Certificato ISO 9001

per la qualità

ATTESTATI di QUALIFICA

corsi Privacy Specialist, Privacy Manager & Dpo rilasciati da Bureau Veritas

POLITICA PER LA QUALITÀ, LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
E LA PARITÀ DI GENERE

di Labor Project

CERTIFICAZIONI TEAM

Dott. Matteo Colombo
  • FIP (Fellow of Information Privacy)
    Certificazione IAPP (International Association of Privacy Professional)
  • CIPP/E | Certified Information Privacy Professional Europe
    Certificazione IAPP (International Association of Privacy Professional)
  • CIPM | Certified Information Privacy Manager
    Certificazione IAPP (International Association of Privacy Professional)
  • Responsabile protezione dei dati | Data protection officer
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. DPO0202)

 

Dott.ssa Jenny Nespoli
  • Data Protection Officer
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. DPO0327)
  • Valutatore Interno ISO 27001  Certificazione Bureau Veritas Italia SpA
 

 

Avv. Federica Achilli
  • Valutatore Interno ISO 27001
    Certificato Bureau Veritas Italia Spa
Avv. Giovanni Galimberti
  • Responsabile Protezione Dati (DPO)
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. 487)
  • Valutatore Interno ISO 27001
    Certificato Bureau Veritas Italia Spa
Avv. Valentina Marzorati
  • Valutatore Interno ISO 27001
    Certificato Bureau Veritas Italia Spa
  • CIPP/US
    IAPP (International Association of Privacy Professionals)
Luca Ostachowicz
  • Valutatore Interno ISO 27001
    Certificato Bureau Veritas Italia Spa
  • Lead Auditor ISO 27001:2022
    Certificato Bureau Veritas Italia Spa
Dott. Davide Maspero
  • Specialista Privacy
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. DPO0326)
  • Valutatore Interno ISO 27001Certificato Bureau Veritas Italia Spa
 

 

Dott.sa Paola Cozzi
  • Responsabile Protezione Dati (DPO)
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. 331)

COSA POSSIAMO FARE IN PIù PER TE

Siamo un gruppo di persone che collaborano per il raggiungimento di obiettivi comuni

Privacy

Affianchiamo le aziende nell’adempimento delle prescrizioni normative derivanti dal Regolamento Privacy UE 2016/679 GDPR e le normative privacy internazionali.

Formazione

Offriamo corsi di alta formazione e corsi d’eccellenza per la crescita professionale continua in modalità in presenza ed E-learning.

DPO

Ricopriamo la funzione di Data Protection Officer esterno.

Fondi INTERPROFESSIONALI

Supportiamo le aziende per finanziare la formazione tramite fondi interprofessionali.

MODELLI ORGANIZZATIVI

Redigiamo Modello organizzativo, Codice Etico, Formazione e ricopriamo incarichi di Organismo di Vigilanza.

ESG

Aiutiamo le società a descrivere l’impatto dell’attività sulle aree Environmental, Social e Governance.