Dal modello 231 agli indicatori ESG: un percorso comune verso la compliance integrata Negli ultimi anni, la sostenibilità aziendale è diventata un pilastro fondamentale della governance d'impresa, imponendo alle aziende l’adozione di modelli di business responsabili e orientati al lungo…

Nuova apertura Desk Fondi Interprofessionali di Labor Project presso PlaseToBe Siamo lieti di annunciare l’apertura del nuovo Desk Fondi Interprofessionali di Labor Project presso l’esclusivo spazio professionale PlaceToBe di Figino Serenza, a partire da giovedì 10 aprile 2025. Ogni giovedì il…

Strumenti di legal design per la conformità normativa: il whitepaper del Garante Garantire il rispetto del principio di trasparenza e promuovere una cultura di consapevolezza nella gestione dei dati: questi sono gli obiettivi a cui mira il legal design applicato…

ESG: la proposta europea per una razionalizzazione In risposta alle preoccupazioni sollevate da diversi stakeholder sulla complessità della legislazione europea in materia di sostenibilità, la Commissione Europea sta valutando l’adozione del primo pacchetto di proposte normative, “Omnibus I”, pubblicato il…

L’Intelligenza Artificiale nel settore scolastico e universitario: 10 regole per sfruttare le opportunità dell’IA rispettando le norme Le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale generativa nel contesto scolastico e, in particolare, universitario sono ampie ed attraenti. L’IA può arricchire l'apprendimento, migliorare l'accessibilità e…

Whistleblowing: i chiarimenti indicati nella bozza di linee guida ANAC In data 7 novembre 2024, è stata pubblicata sul sito ANAC, la nuova bozza di “Linee Guida in materia di Whistleblowing sui canali interni di segnalazione” che prevede alcuni chiarimenti…

No alle scorciatoie per la Cassazione: il consenso non legittima l’accesso alle chat sullo smartphone  La Corte di Cassazione ha ribadito che, ai fini della validità probatoria in giudizio delle chat di messaggistica, non basta il consenso di chi ha…

Gli aggiornamenti normativi in materia di D.Lgs. 231/2001 Nuovi reati presupposto e potenziale impatto sul MOGC Nel corso del 2024, l’elenco dei reati che possono originare la responsabilità degli enti in forza del D.Lgs. 231/2001 è stato oggetto di un…

Giornata Europea della Protezione dei Dati  Il 28 gennaio è una data importante: si celebra la Giornata Europea della Protezione dei Dati, un momento prezioso per riflettere sull'importanza della privacy e sulla tutela dei dati personali in un mondo sempre…

L’importanza dell’alfabetizzazione sull’AI spiegata in quattro lingue grazie all'intelligenza artificiale  Il 2 febbraio 2025 segna una data fondamentale per l’Europa: l’entrata in vigore dell’AI Act, la normativa che regola l’uso dell’intelligenza artificiale nel continente. Questa legge introduce standard rigorosi per…

Certificazioni

CERTIFICAZIONI
LABOR PROJECT

Labor Project srl ha conseguito la certificazione ISO 9001:2015 ed è Ente di formazione accreditato dalla Regione Lombardia per i servizi di Istruzione e Formazione Professionale (accreditamento n. 543).
Ha ottenuto la certificazione ISO 27001:2017 relativa al sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni per la fornitura di servizi di consulenza in materia di Compliance e Data Protection.
Per il servizio Privacy si avvale di Consulenti Privacy, Data Protection Officer, Privacy Manager e Privacy Specialist certificati UNI 11697:2017 da CEPAS, società di Bureau Veritas Italia SpA, nonché di Valutatori Interni ISO 27001, qualificati da Bureau Veritas Italia SpA.
Inoltre, è stata riconosciuta da CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA quale soggetto qualificato per l’erogazione dei corsi di Alta Specializzazione “Data Protection Officer”, “Privacy Manager” e “Privacy Specialist”.

 

 

MEMBERSHIP
LABOR PROJECT

Labor Project è membro dell’Associazione Data Protection Officer (ASSO DPO), che ha eletto quale Presidente il Dott. Matteo Colombo – A.D. di Labor Project srl.
L’Associazione è diretta a sostenere e sviluppare l’attività dei Data Protection Officer, dei Consulenti della Privacy, dei Responsabili della Protezione Dati e dei Chief Privacy Officers, mediante il confronto e lo scambio di informazioni tra gli associati.

Labor Project è Bronze Member di IAPP (International Association of Privacy Professionals), di cui il Team Leader è anche membro.

La politica di miglioramento e di sostegno alle imprese ha portato Labor Project srl a collaborare sempre più frequentemente con Studi Professionali, Enti Locali ed Associazioni di Categoria e ad essere maggiormente presente sul territorio nazionale con sedi a Como, Milano e Roma.

Labor Project srl controlla la società Privacy Desk Suisse SA a Lugano (Svizzera).

INFORMAZIONI

*Campi necessari

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 7, 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali.

In merito al trattamento dei miei dati personali per la finalità B) dell’informativa - attività di marketing diretto

al trattamento

Certificato ISO/IEC 27001

per la fornitura di servizi di consulenza in materia di Compliance e Data protection

Certificato ISO 9001

per la qualità

ATTESTATI di QUALIFICA

corsi Privacy Specialist, Privacy Manager & Dpo rilasciati da Bureau Veritas

POLITICA PER LA QUALITÀ, LA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI
E LA PARITÀ DI GENERE

di Labor Project

CERTIFICAZIONI TEAM

Download Certificati

Dott. Matteo Colombo
  • FIP (Fellow of Information Privacy)
    Certificazione IAPP (International Association of Privacy Professional)
  • CIPP/E | Certified Information Privacy Professional Europe
    Certificazione IAPP (International Association of Privacy Professional)
  • CIPM | Certified Information Privacy Manager
    Certificazione IAPP (International Association of Privacy Professional)
  • Responsabile protezione dei dati | Data protection officer
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. DPO0202)

 

Download Certificati

Dott.ssa Jenny Nespoli
  • Data Protection Officer
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. DPO0327)
  • Valutatore Interno ISO 27001  Certificazione Bureau Veritas Italia SpA
 

 

Download Certificati

Avv. Federica Achilli
  • Valutatore Interno ISO 27001
    Certificato Bureau Veritas Italia Spa

Download Certificati

Avv. Giovanni Galimberti
  • Responsabile Protezione Dati (DPO)
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. 487)
  • Valutatore Interno ISO 27001
    Certificato Bureau Veritas Italia Spa

Download Certificati

Avv. Valentina Marzorati
  • Valutatore Interno ISO 27001
    Certificato Bureau Veritas Italia Spa
  • CIPP/US
    IAPP (International Association of Privacy Professionals)

Download Certificati

Dott. Luca Ostachowicz
  • Valutatore Interno ISO 27001
    Certificato Bureau Veritas Italia Spa

Download Certificati

Dott. Davide Maspero
  • Specialista Privacy
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. DPO0326)
  • Valutatore Interno ISO 27001Certificato Bureau Veritas Italia Spa
 

 

Download Certificati

Dott.sa Paola Cozzi
  • Responsabile Protezione Dati (DPO)
    Certificazione UNI 11697 CEPAS società di Bureau Veritas Italia SpA (N. 331)

COSA POSSIAMO FARE IN PIù PER TE

Siamo un gruppo di persone che collaborano per il raggiungimento di obiettivi comuni

Privacy

Affianchiamo le aziende nell’adempimento delle prescrizioni normative derivanti dal Regolamento Privacy UE 2016/679 GDPR e le normative privacy internazionali.

Formazione

Offriamo corsi di alta formazione e corsi d’eccellenza per la crescita professionale continua in modalità in presenza ed E-learning.

DPO

Ricopriamo la funzione di Data Protection Officer esterno.

Fondi INTERPROFESSIONALI

Supportiamo le aziende per finanziare la formazione tramite fondi interprofessionali.

MODELLI ORGANIZZATIVI

Redigiamo Modello organizzativo, Codice Etico, Formazione e ricopriamo incarichi di Organismo di Vigilanza.

ESG

Aiutiamo le società a descrivere l’impatto dell’attività sulle aree Environmental, Social e Governance.