AI Week 2025: AI Desk Italy porta la formazione al centro del futuro  AI Desk Italy avrà un proprio desk all’edizione 2025 dell’AI Week, in programma il 13 e 14 maggio presso Milano Rho Fiera. L’evento rappresenta un punto di…

Intelligenza Artificiale e futuro del lavoro: cosa prevede la nuova Direttiva 2024/2831? La Commissione europea ha pubblicato i risultati dell'indagine sull'Intelligenza Artificiale applicata alla vita lavorativa. Dalle oltre 25mila interviste condotte, ben il 70% dei cittadini europei partecipanti ritiene che…

Dal modello 231 agli indicatori ESG: un percorso comune verso la compliance integrata Negli ultimi anni, la sostenibilità aziendale è diventata un pilastro fondamentale della governance d'impresa, imponendo alle aziende l’adozione di modelli di business responsabili e orientati al lungo…

Nuova apertura Desk Fondi Interprofessionali di Labor Project presso PlaseToBe Siamo lieti di annunciare l’apertura del nuovo Desk Fondi Interprofessionali di Labor Project presso l’esclusivo spazio professionale PlaceToBe di Figino Serenza, a partire da giovedì 10 aprile 2025. Ogni giovedì il…

Strumenti di legal design per la conformità normativa: il whitepaper del Garante Garantire il rispetto del principio di trasparenza e promuovere una cultura di consapevolezza nella gestione dei dati: questi sono gli obiettivi a cui mira il legal design applicato…

ESG: la proposta europea per una razionalizzazione In risposta alle preoccupazioni sollevate da diversi stakeholder sulla complessità della legislazione europea in materia di sostenibilità, la Commissione Europea sta valutando l’adozione del primo pacchetto di proposte normative, “Omnibus I”, pubblicato il…

L’Intelligenza Artificiale nel settore scolastico e universitario: 10 regole per sfruttare le opportunità dell’IA rispettando le norme Le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale generativa nel contesto scolastico e, in particolare, universitario sono ampie ed attraenti. L’IA può arricchire l'apprendimento, migliorare l'accessibilità e…

Whistleblowing: i chiarimenti indicati nella bozza di linee guida ANAC In data 7 novembre 2024, è stata pubblicata sul sito ANAC, la nuova bozza di “Linee Guida in materia di Whistleblowing sui canali interni di segnalazione” che prevede alcuni chiarimenti…

No alle scorciatoie per la Cassazione: il consenso non legittima l’accesso alle chat sullo smartphone  La Corte di Cassazione ha ribadito che, ai fini della validità probatoria in giudizio delle chat di messaggistica, non basta il consenso di chi ha…

Gli aggiornamenti normativi in materia di D.Lgs. 231/2001 Nuovi reati presupposto e potenziale impatto sul MOGC Nel corso del 2024, l’elenco dei reati che possono originare la responsabilità degli enti in forza del D.Lgs. 231/2001 è stato oggetto di un…

DATA PROTECTION CONSULTANT

Labor Project srl, società dinamica di consulenza e formazione fondata nel 2003 operante in ambito nazionale ed internazionale, “Boutique” nei settori Privacy, Data Protection, ESG e Compliance 231/01, in ottica di sviluppo ricerca un/una:

DATA PROTECTION CONSULTANT

Il/la nuovo/a collega avrà esperienza biennale maturata preferibilmente in contesti consulenziali – studi legali e saprà contribuire alla gestione di attività con complessità crescente, commisurate al proprio profilo ma sempre in ottica di crescita personale e sviluppo societario.

Appassionato di privacy e nuove tecnologie, con orientamento al continuo aggiornamento, saprà essere parte del team in cui sarà inserito collaborando nella gestione di progetti anche su grandi clienti e tessendo relazioni professionali e consulenziali con persone di differente standing.

Plus sarà considerata la pregressa esperienza nella conduzione di servizi DPO.

 

MAIN RESPONSIBILITIES  E ACTIVITIES

  • Redigere pareri su tematiche inerenti al trattamento dei dati, l’innovazione digitale e la sicurezza informatica
  • Sorvegliare l’osservanza del Regolamento Privacy UE e di altre disposizioni Privacy
  • Informare e fornire consulenza in merito agli obblighi derivanti dalla norma Privacy
  • Redigere o aggiornare i modelli organizzativi privacy, le procedure e policies divenendo punto di riferimento per il cliente
  • Redigere pareri su tematiche inerenti al trattamento dei dati, l’innovazione digitale e la sicurezza informatica
  • Svolgere valutazioni e assesment in ambito privacy-data protection (Privacy by design e by default, DPIA, LIA e TIA)
  • Gestire le situazioni di violazione dei dati (Data Breach)

 

SOFT SKILLS

  • Team worker oriented
  • Capacità organizzative
  • Orientamento al cliente

 

TECHNICAL SKILLS

  • Esperienza pregressa in privacy e/o data protection
  • Ottima conoscenza del pacchetto MS Office
  • Buona conoscenza della lingua inglese – livello B2

 

COSA OFFRIAMO:

  • Partecipazione a progetti complessi ed innovativi
  • Ambiente dinamico e meritocratico
  • Costante affiancamento e condivisione
  • Piani di crescita professionale
  • Corsi di formazione e certificazioni
  • Smart working e possibilità di orario flessibile
  • Sistema di Welfare&Benefits (se inquadramento con CCNL)

 

Tipologia contrattuale: contratto di collaborazione con P.IVA se iscritto all’albo degli Avvocato – si valuta anche assunzione CCNL Commercio, quattrodici mensilità.

Luogo di Lavoro: presso head quarter di Cantù (CO) con disponibilità a trasferte presso sedi terze di clienti- Automunito/a possibilità di lavoro parziale da remoto.

 

I Suoi dati saranno trattati per la selezione del personale (esecuzione misure precontrattuali) da soggetti, anche esterni, coinvolti nella selezione del Titolare, compresi fornitori del sistema informativo del Titolare del trattamento Labor Project S.r.l., con sede legale in Via Brianza n. 65, 22063 Cantù (CO), nella persona dell’Amministratore Delegato, contatti: Tel. 031 704381, e-mail privacy@laborproject.it, a cui potrà rivolgersi per esercitare i Suoi diritti (artt. 15-22 del GDPR), compreso eventuale reclamo al Garante Privacy. I dati saranno conservati massimo 24 mesi, non saranno diffusi. Informativa completa (art. 13 GDPR) disponibile ai recapiti sopra indicati o al link https://laborproject.it/privacy-policy-lavora-con-noi/ . Copia della stessa sarà fornita al primo contatto utile successivo all’invio del curriculum (in sede di colloquio).

Allega Cv (doc,docx,pdf, dimensione non superiore ai 2MB)

*Campi necessari

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 7, 12, 13 del Reg. UE 2016/679 – GDPR, cliccando su “Invia”, dichiaro di aver preso visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali.